Incontri di matematica creativa e di filosofia per bambini a scuola
INCONTRI PER BAMBINE E BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Nelle scuole di Roma, oppure in modalità online
con Helga Dentale e con Fabio Filippi
In queste date proponiamo gli incontri online gratuiti in cui iniziare a sperimentare con noi:
Avventura filosofica, 7 aprile dalle 11.00 alle 12.00 (terza, quarta, quinta classe)
Fiabe matematiche, 26 febbraio dalle 11.00 alle 12.00 (prima e seconda classe)
Club dei Matematici Sconclusionati, 6 marzo dalle 11.00 alle 12.00 (terza, quarta, quinta classe)
Per conoscere il nostro progetto continuate a leggere!
AVVENTURA FILOSOFICA, con Helga Dentale
Un incontro per mettere in gioco il pensiero, il ragionamento, le idee. Che cos’è la filosofia? Cosa significa filosofare? Scopriamolo insieme attraverso una misteriosa scatola delle domande e un diario filosofico da creare. In base alla domanda che sceglieremo di esplorare leggeremo una storia e faremo delle attività espressive insieme per filosofare e per confrontarci.
Durata dell’incontro: 60 minuti circa
IL CLUB DEI MATEMATICI SCONCLUSIONATI, con Fabio Filippi
Il Club dei Matematici Sconclusionati è un incontro per giocare insieme con i numeri attraverso giochi di squadra e attività creative. Il nostro unico obiettivo sarà: scoprire e divertirci! Si, anche la matematica può essere divertente!
Che cos’è un numerolario? E un Numeritratto? Si può fare una magia matematica? È possibile risolvere un problema senza numeri? Tutto questo lo scopriremo insieme, abbiamo bisogno solo di curiosità, fantasia, fogli e colori!
Durata dell’incontro: 60 minuti circa
FIABE MATEMATICHE con Helga Dentale e Fabio Filippi
Si può fare matematica raccontando una storia? Si! Noi lo facciamo da anni! Giocando con i personaggi di una fiaba ci ritroveremo a contare, esplorare numeri e quantità, fare piccole operazioni matematiche.
Se il Folletto Patapum avesse bisogno del nostro aiuto per costruire una collana magica? Se il Mago dei Numeri ci chiedesse di fare con lui una magia matematica? Accompagnati da personaggi buffi giocheremo insieme alla scoperta dei numeri.
Durata dell’incontro: 60 minuti circa
Gli incontri “Avventura filosofica”, “Il Club dei matematici sconclusionati” e "Fiabe matematiche" possono essere svolti in presenza (nelle scuole di Roma) o in modalità online.
È possibile strutturare un percorso di più incontri, in base alle esigenze specifiche.
Chi siamo:
Helga Dentale è ideatrice del Metodo Teatro in Gioco®. Utilizza il linguaggio teatrale e i linguaggi espressivi a scuola con le bambine e i bambini dal 2000. Da qualche anno ha portato nei laboratori anche il “filosofare”. È autrice e formatrice per Giunti Scuola (scrive sulla rivista “La Vita Scolastica”, quest’anno si occupa proprio di filosofia per la scuola primaria). È autrice di libri (fra cui “Fare teatro non significa fare la recita”, Edizioni Lindau) e fiabe per bambini. È docente per la formazione.
Fabio Filippi utilizza il linguaggio teatrale e i linguaggi espressivi a scuola con le bambine e i bambini dal 2000 con il Metodo Teatro in Gioco®. Ha portato nei laboratori le sue ricerche di matematica creativa iniziando a condurre laboratori di matematica e fiabe matematiche nelle scuole. È ideatore e conduttore dei laboratori “La matematica è divertente” e “Il Club dei matematici sconclusionati”. Ha scritto diversi libri di matematica creativa. È docente per la formazione.
Per informazioni, per partecipare o per organizzare un incontro potete scrivere a girasoliteatro102@gmail.com specificando l’incontro di vostro interesse, il nome della scuola e la città.
Per restare aggiornati sulle nostre attività
facebook.com/metodoteatroingioco
www.teatroingioco.it

